Il razzo a sigaretta, razzo spaziale a progressiva distruzione del contenitore, si consuma e si autodistrugge impiegando come combustibile le strutture portanti del razzo stesso-ANTONINOCIANCITTO
In calce a questa sezione sono leggibili alcuni interessanti articoli aventi ad oggetto il razzo consumabile, razzo spaziale a progressiva distruzione dell'involucro. Disegni esplicativi sono presenti nel supplemento 1/2015 alla Ricerca Aerospaziale, liberamente scaricabile, e a questo link è descritto il brevetto USA 'rocket engine with consumable casing'. Ulteriori approfondimenti sono presenti nel libro 'Prospettive dell'Era Spaziale' dove lo stesso è ampiamente trattato dall'autore con progetti e calcoli.
- Caratteristiche e possibilità del satellite sincrono, Tecnica e Ricostruzione, n. 5-6, Scuola salesiana del libro, Catania, 1966
- Il rocket motor with consumable casing, motore a razzo ideale dell'astronautica, Rivista Aeronautica, 1968
- Considerazioni generali sulla propulsione a stadi e suo confronto con quella a progressiva distruzione dei contenitori, Rivista Aeronautica, n. 7, Roma, 1968
- Motore a razzo con camera di combustione a geometria variabile, Rivista Aeronautica, n. 4, Roma, 1969
- Un unico veicolo per la conquista economica del sistema solare, Rivista Aeronautica, supplemento tecnico, Roma, 1969
- Satelliti artificiali abitabili, Rivista Aeronautica, n. 11, Roma, 1970
- I futuri veicoli dello spazio, Volare, Mensile dell'Associazione Culturale Aeronautica, n. 12, Roma, 12 dicembre 1971
- Gli aerospazioplani e l'aerorazzo a sigaretta, Ricerca aerospaziale, n. 2, IBN Editore, Roma, 1998
- La propulsione avanzata e il razzo a sigaretta, Ricerca aerospaziale, n. 2, IBN Editore, Roma, 2002
- Crociere cosmiche, Ricerca aerospaziale, n. 2, IBN Editore, Roma, 2003
21.09.2015 - Supplemento della Ricerca Aerospaziale sul Convegno Lions a Paternò dedicato all'ingegner Ciancitto. Il Supplemento 1/2015 dedicato al Convegno del Lions Club di Paternò sulla figura e l'opera dell'Ingegner Antonino Ciancitto è liberamente scaricabile. I titoli: 'Il mondo aerospaziale di Antonino Ciancitto', Giuseppe Quartieri; 'Scienziato paternese, inventore di macchine e motori, ricercatore nel campo aerospaziale, marittimo ed energetico', Salvatore Asero; 'Accenni alla vita, alla ricerca in campo aerospaziale e dell'energia azzurra', Carmelita Ciancitto.