Gazzetta Rossazzurra,
pag. 12, Paternò, 21 settembre 2013 "Lettera aperta al Sindaco di Paternò". Egregio signor Sindaco,
l'attività sperimentale nel campo aerospaziale del nostro concittadino ing.
Antonino Ciancitto è stata riproposta dai media locali a dieci anni dalla sua
scomparsa, attraverso le pagine di un giornale e di una emittente televisiva. Da
giovane ho conosciuto l'ing. Ciancitto per i vincoli affettivi che mi legano
alla sua famiglia e per questo ho potuto assistere a diverse sue conversazioni
con le quali preconizzava con visione e dimensione globale le funzioni e le
evoluzioni dell'uomo ed il ruolo determinante che avrebbero assunto i paesi del
continente asiatico, in special modo quello orientale: riflessioni e
considerazioni che allora (fine anni '50 e inizio anni '60) sembravano
sorprendenti, imprevedibili. I recenti contatti con la famiglia dell'ing.
Antonino Ciancitto e l'idea, resa pubblica, espressa dalla figlia Carmelita sono
i motivi che mi spingono a scriverLe e a sottoporre alla Sua valutazione
l'auspicio che la stessa ha manifestato, quello "di ospitare presso il Museo
Civico opere di paternesi illustri, rendendosi disponibile a rendere accessibili
alcuni progetti e manoscritti del padre affinché ciò inizi a diventare una
concreta realtà e i giovani possano conoscere e approfondire gli studi e le
ricerche di un loro conterraneo". (continua)

|