Gazzetta Rossazzurra, pag. 5, Paternò, 29 dicembre 2013, 'Parmitano incontra la sua gente'.

Luca Parmitano è tornato tra la sua gente. Lo scorso sabato 28 dicembre, l’astronauta italiano ha ricevuto la cittadinanza onoraria conferitagli dal comune di Catenanuova, paesino sotto il monte Scappello in provincia di Enna a pochi chilometri da Sferro e da Paternò sua città natale. La piccola comunità dell’ennese ha fatto festa al suo più illustre concittadino, ma soprattutto ha aggiunto una nuova pagina alla sua giovane storia. “Luca fa la Storia” è scritto sui manifesti che riempiono i muri del paese, un significativo riconoscimento voluto da tutta la comunità, che ha visto crescere il Maggiore dell’Aeronautica Militare Luca Parmitano. Un giorno di festa per tutta Catenanuova ma anche per i paternesi accorsi all’evento e che ora lo aspettano a Paternò a braccia aperte. (continua)

Noi della Gazzetta Rossazzurra nel finale della cerimonia come altri lo abbiamo omaggiato con alcuni numeri del nostro giornale. A nostra sorpresa Luca Parmitano ci ha riferito di sentire l’affetto che Paternò nutre per lui. Di aver ricevuto per mano dei suoi parenti di Paternò copie del giornale. E poi, un pizzico di orgoglio per noi della Gazzetta, ci riferisce di aver ricevuto quando era in orbita il pdf della pagina speciale dedicata all’ingegnere Antonino Ciancitto “Il paternese che contribuì a mandare l’uomo nello Spazio”. Del suo futuro Luca Parmitano non fa mistero. Vuole impegnarsi a migliorare la vita del globo e, chissà perché no, è pronto anche per un’altra missione. (continua)